Il Tempo e l’Attesa – presentazione della raccolta di poesie di Bruno Fiata
martedรฌ 12 marzo 2024
ore 17
Foyer del Teatro dell’Unione
Il Tempo e l’Attesa
Presentazione della raccolta di poesie di Bruno Fiata
Il tempo e l’attesa. Questo il titolo della raccolta di poesie di ๐๐ซ๐ฎ๐ง๐จ ๐
๐ข๐๐ญ๐ (La Caravella editrice), che verrร presentata il prossimo 12 marzo presso il ๐
๐จ๐ฒ๐๐ซ ๐๐๐ฅ ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ’๐๐ง๐ข๐จ๐ง๐, alle ore 17.00.
Un pomeriggio con letture, commenti e musiche attorno all’opera del poeta e scrittore originario di Ronciglione, vice presidente del Centro Ricerche e Studi di Ronciglione.
Alla presentazione, oltre all’autore Bruno Fiata, interverranno il vice sindaco e assessore alla cultura ๐๐ฅ๐๐จ๐ง๐ฌ๐จ ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐จ๐ณ๐ณ๐ข, la consigliera comunale ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐๐ซ๐ง๐, i professori ๐๐๐ซ๐ข๐ ๐๐๐๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐๐ซ๐ซ๐ข๐ง๐ข e ๐๐ฎ๐๐ ๐๐๐ฆ๐ข๐๐ง๐ข.
L’evento sarร condotto da ๐๐ฎ๐ข๐ ๐ข ๐๐๐๐จ๐ซ๐ข๐จ.
Le musiche saranno eseguite da ๐๐ข๐ซ๐จ๐ฅ๐๐ฆ๐จ ๐๐๐ซ๐ข๐๐ง๐ข, mentre le letture saranno a cura di ๐๐จ๐๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ข๐ฅ๐๐ข, ๐๐ง๐ง๐ข๐จ ๐๐ฎ๐๐๐ฎ๐ข๐ง๐ข, ๐๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ ๐๐๐ญ๐ข๐ง๐ข, ๐๐ข๐ซ๐จ๐ฅ๐๐ฆ๐จ ๐๐๐ซ๐ข๐๐ง๐ข ๐ ๐๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ง๐๐ซ๐จ ๐๐จ๐ซ๐ ๐๐ง๐ญ๐ข.
Nella postfazione di ๐๐ฎ๐๐ข๐๐ง๐จ ๐๐๐ซ๐ข๐ญ๐ข dal titolo “L’audace pensiero dei poeti. Sulla poesia di Bruno Fiata” troviamo scritto:
โAnche a leggerla distrattamente, la poesia di Fiata “punge”. Contiene una carica di vita, una scossa. Non ci coinvolge lo studium (il contenuto), ma il ๐ฑ๐ถ๐ฏ๐ค๐ต๐ถ๐ฎ della poesia, ossia quella fatalitร che ci ferisce, ci ghermisce, ci solletica. ร azione improvvisa, non descrittiva; non racconta, arriva emotivamente e attraverso la musica del verso. Fiata rappresenta la realtร in modo pacato, saggio. Non pozzanghere di dolore, estasi o caramellosi sentimentalismi, non fioriture improvvise di ossimori. Si avanza lungo una rapida con inevitabili spaccature e sincopi, ma senza troppe scosse. La poesia di Fiata รจ amore inquieto per l’oscura bellezza della natura, che รจ presenza del sacro e dell’inafferrabile, sentita come un riscatto rispetto alla volgaritร e mediocritร del presente. Il mondo descritto รจ quel fazzoletto di territorio dove il poeta รจ nato e vissuto, dove ricordi e memorie, figure care, si ritrovano nei versi a rispondere di squilibri, di stupore, di sofferenza, di armonia, tra rimpianti, dolci ricordi, struggenti catarsi del corpo e dell’anima. Ancora una volta, in questo prezioso canzoniere, Fiata ci svela i versi di una vita, tra lembi di silenzio, sillabataโ.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Per info: 3889506826 – teatrounioneviterbo@gmail.com
Teatro dell’Unione
p.zza Giuseppe Verdi, 10 – 01100 Viterbo
Scrivi un commento