Martedì 25 aprile | ore 21.00
Massimo Popolizio
UNO SGUARDO DAL PONTE
di Arthur Miller
traduzione Masolino D’Amico
regia Massimo Popolizio
e con Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino, Marco Mavaracchio, Gabriele Brunelli
produzione Compagnia Umberto Orsini, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Emilia Romagna Teatro Fondazione
Domenica 30 ottobre | ore 21.00
Giampiero Ingrassia, Emy Bergamo, Mimmo Ruggiero
DOCTOR FAUST
e la ricerca dell’eterna giovinezza
scritto e diretto da Stefano Reali
produzione Nicola Canonico per la GoodMood
Giovedì 17 novembre | ore 21.00
Anna Foglietta, Paola Minaccioni
L’ATTESA
di Remo Binosi
regia Michela Cescon
produzione Teatro di Dioniso Teatro Stabile del Veneto
in collaborazione con Fondazione Musica per Roma, Teatro Stabile di Bolzano, ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio per Spazio Rossellini Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio
Venerdì 25 novembre | ore 21.00
Pako Ioffredo, Demi Licata, Daniel Pennac
DAL SOGNO ALLA SCENA
di Clara Bauer, Pako Ioffredo, Daniel Pennac
musiche di Alice Loup e Antonio Urso
mise en espace di Clara Bauer
coproduzione Compagnie Mia – Mouvement International Artistique e Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro
in collaborazione con ATP/Funaro
Sabato 10 dicembre | ore 21.00
Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi
LE VERDI COLLINE DELL’AFRICA
scritto e diretto da Sabina Guzzanti
produzione Pierfrancesco Pisani – Isabella Borettini per Infinito Teatro e Argot Produzioni
Giovedì 22 dicembre | ore 21.00
Arturo Cirillo
CYRANO DE BERGERAC
di Edmond Rostand
adattamento e regia Arturo Cirillo
e con Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Valentina Picello, Giulia Trippetta, Giacomo Vigentini
produzione Marche Teatro, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, ERT – Teatro Nazionale
Mercoledì 1 febbraio | ore 21.00
Lella Costa, Elia Schilton
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE
tratto dall’omonimo romanzo di Kent Haruf
adattamento e traduzione Emanuele Aldrovandi
regia Serena Sinigaglia
produzione Teatro Carcano
Domenica 12 febbraio | ore 18.00
Umberto Orsini, Franco Branciaroli
POUR UN OUI OU POUR UN NON
di Nathalie Sarraute
regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi
una produzione Compagnia Orsini e Teatro De Gli Incamminati
Martedì 21 febbraio | ore 21.00
Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni,
CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF?
di Edward Albee
traduzione Monica Capuani
regia Antonio Latella
e con Ludovico Fededegni, Paola Giannini
dramaturg Linda Dalisi
produzione Teatro Stabile dell’Umbria
con il contributo speciale della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
Venerdì 10 marzo | ore 21.00
IL GABBIANO
PROGETTO ČECHOV – prima tappa
di Anton Čechov
regia Leonardo Lidi
con (in o.a.) Giordano Agrusta, Maurizio Cardillo, Ilaria Falini, Christian La Rosa, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Orietta Notari, Tino Rossi, Massimiliano Speziani, Giuliana Vigogna
produzione Teatro Stabile dell’Umbria, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale in collaborazione con Spoleto Festival dei Due Mondi
Venerdì 12 novembre 2021
ore 21
Teatro dell’Unione Viterbo
Silvio Orlando
in
tratto dal libro di Romain Gary
direzione musicale Simone Campa
con l’Ensemble dell’Orchestra Terra Madre
produzione Cardellino srl
riduzione e regia di Silvio Orlando
🎭 Scopri di più
👉 Acquista online
*SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO*
**ANNULLATO**
ANIMA! cinque paesaggi
Di LEVIEDELFOOL
2 dicembre ore 21 al Teatro dell’Unione di Viterbo
Si comunica che lo spettacolo ANIMA! cinque paesaggi della compagnia LEVIEDELFOOL previsto il 2 dicembre ore 21 al Teatro dell’Unione è annullato per sopraggiunti impedimenti della compagnia.
Coloro che hanno acquistato il biglietto in Teatro possono richiedere il rimborso direttamente al botteghino secondo l’orario di apertura (dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.); coloro che hanno utilizzato la vendita online possono richiedere il rimborso direttamente a Ticketone.
giovedì 2 dicembre 2021 ore 21
Teatro dell’Unione, Viterbo
Compagnia LEVIEDELFOOL
(scopri di più)
*SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO*
domenica 12 dicembre 2021 ore 18
Teatro dell’Unione, Viterbo
di e con Marco Baliani
regia Maria Maglietta
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*
domenica 16 gennaio 2022 ore 18
Teatro dell’Unione di Viterbo
con Anna Bonaiuto
di Jean-Luc Lagarce
traduzione Franco Quadri
regia Francesco Frangipane
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*
sabato 29 gennaio 2022
ore 21
Teatro dell’Unione, Viterbo
scritto e diretto da Emilia Martinelli
con Tiziana Scrocca
voce e chitarra Fabio Amazzini
una produzione Fuori Contesto, Hubstract – Made for Art
(scopri di più)
*SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO*
sabato 12 febbraio 2022 ore 21
Teatro dell’Unione, Viterbo
Giulio Scarpati
in
di Carlo Goldoni
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*
venerdì 25 febbraio 2022 ore 21
Teatro dell’Unione di Viterbo
di e con
Andrea Pennacchi
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*
sabato 12 marzo 2022 ore 21
Teatro dell’Unione, Viterbo
La Bilancia
presenta
regia Nicola Pistoia
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*
sabato 26 marzo 2022 ore 21
Teatro dell’Unione, Viterbo
Compagnia Moliere/ La Contrada Teatro Stabile di Trieste
presentano
Emilio Solfrizzi
in
di Molière
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*
mercoledì 30 marzo 2022 ore 21
Teatro dell’Unione, Viterbo
PB Produzioni s.r.l.
presenta
Paolo Belli
in
Una commedia di Alberto Di Risio e Paolo Belli
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*
domenica 3 aprile 2022 ore 18
Teatro dell’Unione, Viterbo
Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere
in
di Peter Quilter
Produzione Mente Comica Sas
Regia di Enrico Maria Lamanna
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*
martedì 12 aprile 2022 ore 21
Teatro dell’Unione di Viterbo
Società per attori – Accademia Perduta Romagna Teatri – Goldenart Production
in collaborazione con
Tecnè, Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale, Phidia
presentano
di Vincenzo Manna
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*
Scopri tutto il programma
Acquista online
EVENTI ALL’APERTO, IN PIAZZA SAN LORENZO
PROGRAMMA
(scopri di più)
Acquista online
(scopri di più)
Acquista online
(scopri di più)
Acquista online
(scopri di più)
Acquista online
EVENTI IN STREAMING
Gli eventi saranno in streaming sui canali:
▪️ YouTube Comune di Viterbo
▪️ Facebook Visit Viterbo
▪️ Facebook Teatro Unione
▪️ Facebook Atcl Circuito Multidisciplinare del Lazio
e in onda su Tele Lazio Nord – Canale 629 del Digitale Terrestre
EVENTO IN STREAMING
EVENTO IN STREAMING
Rimborso biglietti
EVENTI ANNULLATI CAUSA COVID-19
PROCEDURE DI RIMBORSO PER GLI EVENTI ANNULLATI CAUSA COVID-19
Stagione 2019 / 2020
Cari amici del Teatro dell’Unione, al via la procedura di rimborso tramite voucher per gli abbonati e i possessori di biglietti degli spettacoli programmati da ATCL nella regione Lazio e annullati a causa della chiusura dei teatri.
ATCL- Ass. Teatrale fra i Comuni del Lazio, Circuito multidisciplinare regionale dello spettacolo dal vivo, in ottemperanza ai vari DPCM che prima a Marzo 2020 e poi ad Ottobre 2020 hanno determinato la chiusura dei teatri, dopo il rinvio in autunno degli spettacoli sospesi del Cartellone della Stagione 2019-2020, è costretta purtroppo oggi al loro definitivo annullamento, prevedendo (come da DPCM) un rimborso ai possessori degli abbonamenti e dei biglietti attraverso l’emissione di un voucher (che sarà spendibile nei successivi 18 mesi).
Info su tempistiche e procedure a questo link.
SPETTACOLI ALL’APERTO IN PIAZZA SAN LORENZO
EVENTO ANNULLATO
PROCEDURE DI RIMBORSO
PER GLI EVENTI ANNULLATI CAUSA COVID-19
Stagione 2019 / 2020
Cari amici del Teatro dell’Unione, al via la procedura di rimborso tramite voucher per gli abbonati e i possessori di biglietti degli spettacoli programmati da ATCL nella regione Lazio e annullati a causa della chiusura dei teatri.
ATCL- Ass. Teatrale fra i Comuni del Lazio, Circuito multidisciplinare regionale dello spettacolo dal vivo, in ottemperanza ai vari DPCM che prima a Marzo 2020 e poi ad Ottobre 2020 hanno determinato la chiusura dei teatri, dopo il rinvio in autunno degli spettacoli sospesi del Cartellone della Stagione 2019-2020, è costretta purtroppo oggi al loro definitivo annullamento, prevedendo (come da DPCM) un rimborso ai possessori degli abbonamenti e dei biglietti attraverso l’emissione di un voucher (che sarà spendibile nei successivi 18 mesi).
Info su tempistiche e procedure a questo link.
domenica 10 novembre 2019, ore 18.30 (fuori abbonamento)
Gabriele Lavia
in
I Giganti della Montagna
di Luigi Pirandello
Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes