La Tuscia al Cinema

Giovedì 28 settembre 2023 |ore 20.30 

ATTENZIONE
Per motivi tecnici l’evento si svolgerà presso il foyer del Teatro dell’Unione e non a Villa Lante come precedentemente comunicato.

Festival della Tuscia 

II edizione

Da un’idea di Vittorio Sgarbi

Direzione artistica Massimo Spada

  

LA TUSCIA AL CINEMA 

Conversazione con Pupi Avati (ospite) e Fabio Canessa (moderatore)     

Pupi Avati è uno dei più importanti registi del cinema italiano, ha diretto oltre 50 film, affrontando tutti i generi: dall’horror al comico, dal sentimentale al biografico. Alternando sapientemente tragedia e ironia, ha raccontato con il medesimo affetto i folli padani e Bix Beiderbecke, gli impiegati e Mozart in visita a Bologna, i cavalieri medievali e una classe di studenti in gita sull’Appennino, i coniugi Sgarbi e Dante Alighieri. Insegnandoci che, in ogni tempo e in ogni luogo, l’uomo è sempre il medesimo, alle prese con lo smacco del fallimento, il desiderio di essere amati, l’angoscia per il silenzio di Dio, lo struggimento per un talento mancato, la potenza maligna del tradimento e dell’inganno.  

Partendo dalla suggestione dei luoghi della Tuscia, scelti come location privilegiata di moltissimi film, tra i quali alcuni capolavori del cinema mondiale (da “I vitelloni” all’”Otello” di Orson Welles), Pupi Avati racconterà l’importanza della provincia, la poesia dei ricordi, il fascino del mistero, la predilezione per il fantastico, la trasfigurazione autobiografica, l’amicizia con Federico Fellini e la sua esperienza di regista, sceneggiatore e scrittore attraverso oltre mezzo secolo di cinema italiano.

__________________________________________

Ingresso gratuito su prenotazione   

Per prenotazioni cliccare sul seguente LINK

La prenotazione è valida fino a 10 minuti prima del inizio dell’evento, dopodiché i posti verranno liberati. 

__________________________________________

Per info 

www.festivaldellatuscia.it | Tel. 388.95.06.826 

Dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.

__________________________________________

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*