Menecmo a Neapolis
Lunedì 29 agosto
ore 21.00
Teatro in Piazza San Lorenzo
Compagnia Teatrale Faul Aps- Viterbo
presenta
MENECMO A NEAPOLIS
Da “I menecmi” di T. M. Plauto
con
Fisicle – Arianna Lucarinin
Fosicle – Elisa Angelucci
Fisilide – Francesca Belardo
Spazzola – Salvatore Belardo
Menercmo I/II – Gennaro Castaldo
Dorippide – Ilaria Belardo
Friga – Rosetta Fusco
Erotia – Claudia Forniti
Cilindro – Moreno Lucarini
Messenione – Mauro Luongo
Mosco – Nicola Cioffi
regia Pina Luongo
MENECMO A NEAPOLIS
La compagnia FAVL nasce nel 1985 con lo scopo di promuovere la cultura del teatro in special modo nel mondo giovanile. Aderisce alla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) e la maggior parte delle rappresentazioni che porta in scena sono a beneficio di associazioni o enti morali locali e nazionali. Oltre ai classici la compagnia porta in scena anche pièce originali di propria creazione ed è stata ospitata in varie parti d’Italia, dove gli attori sono sempre stati accolti con grande entusiasmo e dove hanno avuto modo di mostrare tutta la loro sapiente esperienza attoriale.
Il gruppo conta attualmente ben 35 unità che si adoperano a costruire scene, machere, costumi e calcare le scene; una vera famiglia dove l’amore per il teatro ne fa un saldo collante.
L’opera “Menecmo a Neapolis” è una libera rilettura del noto e classico lavoro di Tito Maccio Plauto, drammaturgo della fine del III secolo A.C. La vicenda racconta che per motivi futili, un gemello viene smarrito dal padre in un mercato. Lo smarrimento fomenta un movimentatissimo andirivieni dell’altro gemello al fine di ritrovare il fratello scomparso. Macchiette divertentissime fanno da cornice al trambusto creato. Un vero esilarante giallo che sfocerà dopo tutto, al ritrovamento del gemello scomparso.
La regista Giuseppina Luongo ha voluto arricchire la commedia con delle gemme di indescrivibile comicità al fine di rendere attualissimo questo classico, stigmatizzando perfidia, pigrizia, menzogna e poltroneria.
L’ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni
teatrounioneviterbo@gmail.com
Tel. 388.95.06.826
Facebook Teatro dell’Unione
Twitter @teatrounione
Instagram @teatrounione
Scrivi un commento