ODISSEA 07.09.2021
Martedì 7 settembre, ore 21.00
Rassegna “A riveder le stelle”
Chiostro del Museo Civico Rossi Danielli di Viterbo
Piazza Francesco Crispi, 13
ODISSEA
Un racconto fantastico
a cura di Stefano Messina
con Stefano Messina musiche di Pino Cangialosi

“a noi Zeus assegnò una sorte maligna, perché fossimo anche in futuro, per la gente di là da venire materia di canto”
Sirene, mostri, maghe, l’eterna lotta contro gli dei, la discesa negli inferi, la forza, l’amore, il coraggio. Un viaggio straordinario, un viaggio fantastico, così nostro, così familiare da sembrarci persino vero!
Uno dei pochi libri nella storia della letteratura occidentale capace di essere eternamente vivo, che non smette mai di sorprenderci e incuriosirci, un viaggio infinito nelle sue infinite possibilità di lettura. Il libro della menzogna e del perdono, della fuga e del ritorno. L’Odissea inventa le leggi dell’arte del narrare e ne esplora le sue infinite possibilità. Vi proponiamo in queste sere d’estate una lettura delle tante possibili di alcune parti dell’opera, con la stessa passione e speriamo con la stessa abilità con cui Ulisse seppe incantare Alcinoo e il popolo dei Feaci. Sono storie bellissime “che non avvennero mai ma sono sempre”, perché parlano dei desideri, delle ansie e delle speranze più profonde degli esseri umani.
Evento a cura di Archeoares, realizzato con il patrocinio del Comune di Viterbo, Ministero della Cultura e Regione Lazio, in collaborazione con Società Archeologica Viterbese Pro Ferento e ATCL.
L’ingresso sarà gratuito previa prenotazione obbligatoria ed esibizione del Green Pass (certificazione verde).
Disponibilità fino ad esaurimento posti.
Per info e prenotazioni rivolgersi al 📞 3477010187 (anche whatsapp) 📧 g.serone@archeoares.it
L’evento si svolge nel rispetto di tutte le normative anti-Covid.
Green pass e mascherina obbligatori.
Scrivi un commento