Premio “Vetus Urbs – Cesare Iacoponi”

mercoledì 13 novembre 2024, ore 17
Foyer del Teatro dell’Unione

Premio “Vetus Urbs – Cesare Iacoponi”

Tesi di Laurea su realtà e tematiche di ambito storico-artistico relative al territorio della Tuscia

Presentazione alla città delle tesi di laurea premiate

17.00 Saluti istituzionali
Alfonso Antoniozzi | Assessore alla Cultura e Vicesindaco, Comune di Viterbo
Sandro Maria Iacoponi | Presidente Associazione “Vetus Urbs – Cesare Iacoponi”
Paolo Marini | Centro di Ateneo per le Biblioteche, Università della Tuscia

17.15 Presentazioni delle tesi di laurea premiate
– Prisca Bozzo, La fortuna di Caprarola attraverso dipinti, disegni e stampe (terzo premio “Vetus Urbs 2023”)
– Ilaria Partenzi, “Perché le vittime vincano” di Roberto Sebastian Matta. Lo studio sulla tecnica, il restauro e la sperimentazione sul trattamento dell’idrolisi acida di un’opera composita del ’900 di grande formato (secondo premio “Vetus Urbs 2023”)
– Annunziata Raggi, Siti e pitture rupestri nell’area della Tuscia (primo premio ex aequo “Vetus Urbs 2023”)
– Valery Tovazzi, Studio e restauro di due dipinti di sec. XIV nel portico della chiesa di Sant’Andrea a Viterbo.
L’attribuzione della Madonna del latte all’ambito di Matteo Giovannetti (primo premio ex aequo “Vetus Urbs 2023”)

18.15 Conclusioni
Marina Micozzi | Presidente Corso di laurea in Scienze dei beni culturali L1
Maria Raffaella Menna | Presidente Corso di laurea in Archeologia e storia dell’arte LM2-89
Anna Maria Vettraino | Presidente Corso di laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali LMR/02

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Per info
www.teatrounioneviterbo.it
388 9506826

Teatro dell’Unione – piazza G. Verdi n.10 – Viterbo

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*