Senza di Lui. La leggenda di Don Chisciotte. 12.10.2019
sabato 12 ottobre 2019
ore 21.00
Teatro dell’Unione di Viterbo
Abraxa Teatro di Roma
presenta
Senza di Lui. La leggenda di Don Chisciotte
regia e drammaturgia di Emilio Genazzini

Una messinscena originale tra i vincitori delle “nuove produzioni” dello spettacolo dal vivo della Regione Lazio. Voler allestire una messa in scena da parte di una compagnia come Abraxa, che abbia come tema Don Chisciotte, significa dare vita alla naturale mediazione tra la tradizione del testo da mettere in scena e la sperimentazione teatrale. E questo livello di sfida si è alzato vertiginosamente nel momento in cui Emilio Genazzini, direttore artistico, nonché autore del progetto, ha deciso di realizzarlo “Senza di Lui”, senza il protagonista principale attorno a cui ruota la narrazione dell’opera, cioè senza Don Chisciotte.
Ne è nata così una nuova opera, lavorata con lo studio e i caratteri della Commedia dell’Arte trasferita nei personaggi della narrazione con fondamenti della tradizione cavalleresca e con elementi picareschi, che pone l’attenzione su tutto il mondo del protagonista, offrendone particolari originali.
Lo spettacolo inizia dalla morte avvenuta dell’hidalgo e dalla solenne promessa che i sei personaggi, amici sinceri del cavaliere, si scambiano di continuare a celebrare le sue gesta, secondo le modalità espresse nello spettacolo, per far sì che le cosiddette “inutili imprese” di Don Chisciotte possano continuare invece a trasmettere i sentimenti positivi dei cavalieri erranti, la libertà, la giustizia, il mutuo soccorso, l’amore, la lealtà etc.
Quindi si è lavorato sulla situazione drammaturgica di innescare una sorta di gioco a sfida tra i personaggi, che si rivedranno ritualmente nel corso del tempo. E, per rievocare le gesta del cavaliere, in ogni incontro, che, nelle regole del gioco, deve avvenire alla presenza di altre persone, ognuno di loro dovrà scegliere tra i tanti episodi delle avventure di Don Chisciotte almeno uno da far rivivere.
Tutto questo gioco teatrale si trasforma in una danza di montaggio e smontaggio di avventure, che avrà molti momenti leggeri, allegri e comici.
Abraxa ha scelto di porre una volta ancora, come centralità dell’anno, la realizzazione di un nuovo, importante progetto scenico, ispirato a Don Chisciotte, che avrà la prerogativa di poter essere rappresentato sia all’aperto che al chiuso, divenendo anche una delle produzioni riconosciute dal Mibact. Un progetto che continui la finalità di un’attuazione contemporanea del teatro e lo faccia attraverso la necessità di creare un ampio confronto con l’intento di affrontare una sfida culturalmente molto interessante e sicuramente attraente da un punto di vista artistico e civile. L’incontro con il pubblico poi sarà facilitato dall’immediata comprensibilità dello spettacolo perché rappresenta un’opera universalmente conosciuta e, per questo, agli spettatori, sarà più facile individuare le originalità di questa composizione, che, non solo non diverranno un ostacolo, ma potranno essere produttive di attenzione e di riconoscimenti allo stesso tempo.
Inoltre questo viaggio alla ricerca di una nuova opera sarà uno strumento e un pretesto per parlare della realtà che ci circonda e di noi, suoi interpreti quotidiani e conterrà riferimenti alla realtà sociale attuale. Infatti l’universo di relazioni e condizioni che albergano nel Don Chisciotte, sembrano riscontrarsi in situazioni ed emozioni odierne.
Lo spettacolo sarà reso “vivo” anche dal coinvolgimento di una multidisciplinarietà di linguaggi artistici: la poesia, la narrazione, l’attuazione fisica, il canto, la musica e la danza.
Ingresso 15 €
Ridotto 12 €
Teatro dell’Unione, piazza Verdi 10, 01100 Viterbo
Per informazioni
Tel. +39 388 950 6826
E-mail teatrounioneviterbo@gmail.com
www.teatrounioneviterbo.it
Scrivi un commento