Scaffale volante – Letture animate per bambini

venerdì 21 e 28 ottobre 2022
ore 17-19
Foyer del Teatro dell’Unione di Viterbo

Scaffale volante
Letture animate per bambini

Laboratori per bambini al teatro dell’Unione Viterbo
Immagina la tua città
21 e 28 ottobre 2022
foyer del Teatro dell’Unione
laboratori e letture ore 17.00-19.00
Letture e laboratori per bambini dai 5 agli 11 anni
Prenotazioni culturavt@arci.it
In collaborazione con Progetto CEET
Per partecipare ai laboratori per bambini iscriversi a culturavt@arci.it

I due laboratori dedicati ai bambini si svolgeranno nel foyer del Teatro Unione di Viterbo
e saranno dedicati al tema della città
I bambini attraverso la lettura di storie e racconti, verranno sollecitati ad intraprendere un percorso di conoscenza del proprio spazio, inteso come mondo personale e tangibile ma anche fantastico e irreale. Con una formula laboratoriale i partecipanti giocheranno con le direzioni e spazio fatto di “confini” e di relazioni.

Periferica 2022
Un programma di residenze, mostre e laboratori itineranti

Dal 10 al 29 Ottobre si terrà Periferica, progetto itinerante promosso da Arci Viterbo che si prefissa l’obiettivo di radicare nuove visioni nei quartieri della città di Viterbo attraverso residenze, laboratori con artisti e autori. Periferica è un progetto che cerca di focalizzare metodi e pratiche per permettere che l’arte e la cultura interferiscano con la realtà, per questo vengono proposte modalità laboratoriali, residenziali e di coinvolgimento del pubblico nella fase creativa. Al centro della programmazione ci sarà la residenza artistica Paradosso di Silvia Mantellini Faieta nel quartiere di Pianoscarano, curata da Cantieri d’Arte. Silvia Mantellini Faieta nel suo lavoro indaga la connessione tra noi e gli altri e come questa è influenzata dalla memoria biologica e collettiva, dall’idea che abbiamo di noi stessi, degli altri e dello spazio nel quale viviamo. Questa idea prende forma in video, progetti relazionali e performance, connessi tra loro dall’utilizzo della poesia e della fotografia. Durante la residenza l’artista, che di base lavorerà presso il Circolo Il Cosmonauta, incontrerà i residenti con l’obiettivo di coinvolgerli in un racconto corale del quartiere.. Il 21 e 28 Ottobre si terranno due iniziative per bambini dai 5 agli 11 anni dal titolo Immagina la tua città. Ogni appuntamento prevede una lettura e un laboratorio con la presenza dello Scaffale volante, libreria ambulante che verrà animata dagli operatori del progetto CEET promosso da Arci Solidarietà Viterbo srl.
Il 29 Ottobre Periferica si concentra su San Faustino con ben un programma articolato su tre iniziative: alle 17.30 alla Libreria dei Salici la presentazione della fanzine Puf! Practices (for)Urban Fade- outs di Lucia Di Pietro, già autrice dell’audioguida per scomparire a Viterbo. Alle 18.30 in contemporanea su Via delle Piagge ci saranno due eventi di arte contemporanea con due giovani artisti che risiedono nel territorio: Agnese Spolverini e Luca Marcelli Pitzalis. Agnese Spolverini aprirà il suo studio di Via delle Piagge mostrando i suoi lavori più recenti e le sue pratiche scultoree e installative, mentre Luca Marcelli Pitzalis esporrà al Biancovolta una installazione audio dal titolo Le voci inaugurando Offset, nuovo format di eventi site specific curato da Cantieri d’Arte.
Per partecipare ai laboratori per bambini iscriversi a culturavt@arci.it.

Periferica

Un progetto di Arci Viterbo Aps
In collaborazione con
Cantieri d’Arte
Il cosmonauta
Arci Solidarietà Viterbo/CEET

Residenza artistica Paradosso
10/22 Ottobre Silvia Mantellini Faieta
22 Ottobre ore 18.00
Il Cosmonauta
Restituzione della residenza

Laboratori per bambini al teatro dell’Unione Viterbo
Immagina la tua città
21 e 28 Teatro dell’Unione laboratori e letture
17.00/19.00
Letture e laboratori per bambini dai 5 agli 11 anni
Prenotazioni culturavt@arci.it
In collaborazione con Progetto CEET

29 Ottobre
Libreria dei Salici, ore 17.30
presentazione fanzine
Puf! Practices (for)Urban Fade- outs
Con Lucia Di Pietro, Teresa Masini e Marco Trulli

Ore 18.30
Biancovolta,
Via delle Piagge, 23

Offset
Luca Marcelli Pitzalis
Le voci, Sound installation

Via delle Piagge, 28
Open studio di Agnese Spolverini

Un progetto di
Arci Viterbo

Con il sostegno di Comune di Viterbo
In collaborazione con
ATCL
Il Cosmonauta
Progetto CEET
Arci Solidarietà Viterbo srl – Impresa sociale
Cantieri d’Arte
Libreria dei Salici

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*