Eventi nel foyer


Eventi Stagione 2023 2024

mercoledì 6 dicembre 2023
ore 17
Foyer del Teatro dell’Unione

La NarrAutrice racconta il Natale de ‘na volta

(scopri di più)


Eventi passati Stagione 2023 2024


Mercoledì 19 luglio 2023
ore 11
Foyer Teatro dell’Unione

Conferenza stampa di presentazione della Stagione di Prosa 2023 2024

(scopri di più)


22 e 23 settembre 2023
Foyer Teatro dell’Unione

Mostra dei progetti per la nuova Macchina di Santa Rosa

(scopri di più)


Sabato 7 ottobre 2023
ore 17.30
Foyer del Teatro dell’Unione

Presentazione del libro e inaugurazione della mostra fotografica

La Baronessa volante

Dal Teatro alla Scala di Milano al sito archeologico di Castel d’Asso a Viterbo. Storia della trasformazione fondiaria operata da Bianca Maria Hubner nell’Azienda agricola Arcione

di Silvio Cappelli

(scopri di più)


Foyer del Teatro dell’Unione

Giovedì 26 ottobre, ore 12.00
Conferenza stampa

Sabato 28 ottobre, ore 17:00
Presentazione e apertura

“I SEBASTIANI”

FOTOGRAFIE

Mostra di Sabrina Manfredi

(scopri di più)


domenica 29 ottobre 2023 ore 17.30
Foyer del Teatro dell’Unione

Restituzione del lavoro della Residenza del Teatro delle Condizioni Avverse

(scopri di più)


Il Gruppo Volontarie Viterbo “Nati per Leggere” e il Comune di Viterbo, Assessorato alla Cultura vi invitano a leggere insieme!

domenica 19 novembre 2023
dalle ore 11 alle 12

Settimana Nazionale Nati per Leggere

(scopri di più)


giovedì 23 novembre 2023
a partire dalle ore 15
Foyer del Teatro dell’Unione

L’I.C. “P. Vanni”
presenta

LIBERAMENTE, CON GENTILEZZA

Performance di letture animate delle alunne e degli alunni dell’ I.C. “P. Vanni”

(scopri di più)


Eventi passati Stagione 2022 2023


📌 Venerdì 21 ottobre, dalle ore 17
📌 Venerdì 28 ottobre, dalle ore 17
Foyer del teatro dell’Unione
Scaffale volante
Letture animate per bambini
Arci Solidarietà Viterbo Impresa Sociale, all’interno del progetto CEET -Cultura, Educazione, Empowerment, Territorio-, sulle tematiche dell’inclusione e contro la povertà educativa dei minori.
Ingresso gratuito
(Scopri di più)


📌 Sabato 29 ottobre, ore 16
Foyer del Teatro dell’Unione
Presentazione dei libri
– Viterbium ti ascolto
di Chiara Guidarini e Catia Santoni
(Linee infinite Edizioni)
– Viterbo e la sua storia
La città, i monumenti, i dintorni e i paesi

di Cesare Iacoponi
(Casa Editrice Serena)

Moderatrice Rosanna De Marchi
Interventi musicali della violinista Sabrina Perelli

Ingresso gratuito
Scopri di più


📌 Venerdì 4 novembre | ore 16.30
CONFERENZA
L’Opera. Un’invenzione italiana.
Incontro a cura di Alfonso Antoniozzi
Scopri di più

📌 Venerdì 11 novembre | ore 16.30
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Il Teatro dell’Unione memoria della Città di Viterbo (Ed. Effigi, 2020)
e dei Percorsi Intergenerazionali Valoriali e di Educazione Ambientale curati dal gruppo “Nonni e Nipoti” di Viterbo
Interverranno:
Dr.ssa Elena Bocci, curatrice del libro
Prof.ssa Caterina Bove e Prof. Antonello Ricci, Liceo delle Scienze Umane Santa Rosa da Viterbo
Scopri di più

📌 Sabato 12 novembre | ore 15.30
📌 Domenica 13 novembre | ore 15.30
Visita guidata del Teatro dell’Unione 
a cura della guida Valeria Fiorini
Scopri di più

📌 Mercoledì 16 novembre | ore 16.30
CONFERENZA
Dal Teatro dei Nobili al Teatro dell’Unione
Edificazione di Teatri nel territorio viterbese tra il XVI e il XIX secolo

Incontro a cura del professor Quirino Galli
Scopri di più

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito
Prenotazione consigliata
 al numero 388 9506826
Scopri di più


sabato 11 febbraio 2023
ore 18
Foyer del Teatro dell’Unione

Presentazione del libro

I Fantasmi della Tuscia

a cura di
Tuscialove e Italian Ghost Story

(scopri di più)


mercoledì 15 febbraio 2023
ore 17.30
Foyer del Teatro dell’Unione

Medioera – Festival di Cultura Digitale
presenta

Tony Gentile
Fotogiornalismo, tra luce e memoria

Talk con Cristiano Morbidelli

(scopri di più)


Venerdì 24 marzo 2023
ore 17.30
Foyer del Teatro dell’Unione

Medioera – Festival di Cultura digitale
presenta

MASSIMILIANO FARALLI
Il palcoscenico della strada

Talk con Cristiano Morbidelli

(scopri di più)


venerdì 21 aprile 2023
ore 17.30
Foyer del Teatro dell’unione

Medioera – Festival di Cultura digitale
presenta

LORENZO CICCONI MASSI
Il tempo sospeso delle nostre radici

Talk con Cristiano Morbidelli

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Scopri di più


Venerdì 9 giugno alle ore 12,30
Foyer del Teatro dell’Unione

Conferenza stampa di presentazione del Bilancio della Stagione 2022 2023

(scopri di più)