Il Barbiere di Siviglia 27.07.2021

martedì 27 luglio 2021 ore 21
piazza San Lorenzo, Viterbo

Associazione Musica e Palcoscenico ” Aldo C. Fasano” in collaborazione con S.O.L.T.I. snc di Fasano Ermanno & c.
presenta

Il Barbiere di Siviglia

Musica di G. Rossini

Il Barbiere di Siviglia è un’opera in due Atti di Gioachino Rossini su libretto di Cesare Sterbini tratto dalla commedia omonima di Beaumarchais.
La creazione di Rossini non è solo la più famosa del compositore pesarese, ma anche l’opera buffa per antonomasia ed è ancora oggi tra quelle maggiormente eseguite nei teatri di tutto il mondo.
Il Barbiere di Siviglia si divide in due atti che hanno come protagonista Figaro, barbiere e factotum della città, che che con intraprendenza e furbizia muove le fila del racconto aiutando il Conte d’Almaviva a coronare il suo sogno d’amore con la bella Rosina.

Personaggi ed Interpreti

Il Conte d’Almaviva Francesco Marsiglia
Don Bartolo Leonardo Galeazzi
Rosina Francesca Bruni
Figaro Gabriele Nani
Don Basilio Stefano Rinaldi Miliani
Berta Viola Sofia Nisio
Fiorello Johnny Bombino
Un Ufficiale Marco Cetra

Maestro concertatore e direttore d’orchestra L
Lorenzo Castriota Skanderbeg

Regia Guido Zamara

Maestro del coro Sergio Briziarelli

Orchestra sinfonica di Miskolc (Ungheria)
Coro Lirico dell’Umbria

Datore luci Manrico Fasano
Direttore di scena Renato Pilogallo
Capo macchinista Alessandro Mazzoli
Attrezzista Madia Cotimbo
Sarta di scena Ilaria Pinto
Parrucchiere e make-up artist Franco Ricciardi
Scene, costumi, calzature, parrucche e luci S.O.L.T.I. snc

Biglietti:
Fascia 1 – 50 € intero – 45 € ridotto
Fascia 2 – 35 € intero – 30 € ridotto

Per informazioni
Tel. 388 950 6826
E-mail teatrounioneviterbo@gmail.com
www.teatrounioneviterbo.it

𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚
presso Teatro Unione, piazza Verdi 10
Aperta dal martedì al sabato, orario 10-13 e 15-19
Nei giorni di spettacolo la biglietteria apre in piazza San Lorenzo dalle ore 19.
Biglietti acquistabili anche su TicketOne

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*