Prosa


Stagione di Prosa 2024 – 2025


⚠️ SOSTITUZIONE SPETTACOLO LA LOCANDIERA
Lo spettacolo La Locandiera con Sonia Bergamasco purtroppo non potrà essere recuperato per mancanza di date libere da parte della compagnia.
Verrà sostituito venerdì 16 maggio alle ore 21:00 con Le troiane, la guerra e i maschi, di Marcela Serli da “Le troiane” di Euripide.
Una produzione del Teatro Nazionale di Genova.
Chi avesse acquistato il biglietto per lo spettacolo La locandiera potrà conservarlo e utilizzarlo per lo spettacolo in sostituzione, altrimenti potrà richiedere il rimborso direttamente al proprio punto vendita, oppure su TicketOne, a partire da giovedì 5 dicembre ed entro il 10 gennaio 2025.


⚠️ SOSTITUZIONE SPETTACOLO BOSTON MARRIAGE
A causa di un infortunio dell’attrice Mariangela Granelli, la replica di Boston Marriage prevista per venerdì 21 marzo alle ore 21:00, presso il Teatro dell’Unione di Viterbo, non potrà essere recuperata.
Verrà sostituito da Never Young – Dov’è Lolit* oggi? e programmato per venerdì 2 maggio alle ore 21:00.
Chi avesse acquistato il biglietto per lo spettacolo Boston Marriage potrà conservarlo e utilizzarlo per lo spettacolo in sostituzione, altrimenti potrà richiedere il rimborso direttamente al proprio punto vendita, a partire da venerdì 11 aprile ed entro il 2 maggio 2025.
Per gli acquisti su TicketOne, si potrà chiedere il rimborso del biglietto fino al 28 aprile 2025. 



Venerdì 2 maggio 2025, ore 21:00
Teatro dell’Unione

Never Young
Dov’è Lolit* oggi?

SPETTACOLO SOSTITUTIVO DI “BOSTON MARRIAGE”

(scopri di più)


Venerdì 16 maggio, ore 21:00
Teatro dell’Unione di Viterbo
Stagione di prosa 24 | 25

Le troiane, la guerra e i maschi

Una re-visione necessaria
di Marcela Serli da “Le troiane” di Euripide

SPETTACOLO SOSTITUTIVO DE “LA LOCANDIERA”

(scopri)

➡️ Acquista online


Eventi passati Stagione di Prosa 2024 – 2025


Domenica 3 novembre ore 18,00 
IL GRANDE VUOTO
di Fabiana Iacozzilli
dramaturg Linda Dalisi
con Ermanno De Biagi, Francesca Farcomeni, Piero Lanzellotti, Giusi Merli
e con Mona Abokhatwa 
produzione Cranpi, Teatro Vascello, La Corte Ospitale, Romaeuropa Festival

(scopri di più)

➡️ Acquista online


**SOLD OUT**

Venerdì 6 dicembre ore 21:00
RE LEAR
di W. Shakespeare
con Elio de Capitani
e con Umberto Teruso, Giancarlo Previati, Mauro Bernardi, Simone Tudda, Elena Ghiaurov, Elena Russo Arman, Viola Marietti, Giuseppe Lanino, Alessandro Quattro, Mauro Lamantia, Nicola Stravalci
regia, scene e costumi Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
produzione Teatro Elfo Puccini

(scopri di più)

➡️ Acquista online


Sabato 21 dicembre ore 21,00
IL GIARDINO DEI CILIEGI 
di Anton Cechov 
con Giordano Agrusta, Maurizio Cardillo, Alfonso De Vreese, Ilaria Falini, Sara Gedeone, Christian La Rosa, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Orietta Notari, Mario Pirrello, Tino Rossi, Massimiliano Speziani, Giuliana Vigogna
regia Leonardo Lidi 
produzione Teatro Stabile dell’Umbria, in coproduzione con Teatro Stabile di Torino– Teatro Nazionale, Spoleto Festival dei Due Mondi

(scopri di più)

➡️ Acquista online


Martedì 21 gennaio ore 21:00
VENERE NEMICA
scritto da Drusilla Foer e Giancarlo Marinelli
regia di Dimitri Milopulos
Produzione esecutiva e distribuzione Savà Produzioni Creative

(scopri di più)

➡️ Acquista online


Sabato 22 febbraio ore 21:00 in abbonamento   
Domenica 23 febbraio ore 18:00 fuori abbonamento
LA GIOIA
uno spettacolo di Pippo Delbono
con Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Mario Intruglio, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Pepe Robledo, Grazia Spinella e con la voce di Bobò
produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione

(scopri di più – spettacolo in abbonamento)
(scopri di più – spettacolo fuori abbonamento)

➡️ Acquista online


Domenica 2 marzo ore 18:00   
IL RUMORE DEL SILENZIO
testo e regia Renato Sarti
con Laura Curino e Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa

(scopri di più)

➡️ Acquista online


Giovedì 10 aprile ore 21:00
FERDINANDO
di Annibale Ruccello
con Arturo Cirillo, Sabrina Scuccimarra, Anna Rita Vitolo, Riccardo Ciccarelli
regia Arturo Cirillo
produzione Marche Teatro, Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

(scopri di più)

➡️ Acquista online


Eventi passati Stagione di Prosa 2023 – 2024


SPETTACOLO ANNULLATO
“𝐕𝐄𝐍𝐄𝐑𝐄 𝐍𝐄𝐌𝐈𝐂𝐀” 𝐂𝐎𝐍 𝐃𝐑𝐔𝐒𝐈𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐎𝐄𝐑 

**COMUNICAZIONE IMPORTANTE**

A causa di un serio problema di salute dell’artista, la tournée di Drusilla Foer è stata sospesa.

Lo spettacolo previsto a Viterbo venerdì 15 marzo 2024 verrà sostituito con “Le memorie di Ivan Karamazov” con Umberto Orsini il 23 aprile 2024 alle ore 21.

Gli abbonati potranno partecipare all’evento sostitutivo mantenendo il proprio posto.

L’eventuale rimborso dei biglietti acquistati presso il botteghino deve avvenire entro e non oltre mercoledì 3 aprile 2024 riportando i biglietti acquistati:

  • I biglietti acquistati online verranno rimborsati direttamente da TicketOne.
  • I biglietti acquistati presso altre rivendite saranno gestiti dalle rivendite stesse.
  • Per acquisti effettuati con l’utilizzo della Carta del Docente e 18 App non è previsto il rimborso ma la sola sostituzione con altri eventi in programma.

Per informazioni:
teatrounioneviterbo@gmail.com
Tel. 388.95.06.826

VENERE NEMICA

 


Eventi passati Stagione di Prosa 2023 / 2024


📌 Domenica 22 ottobre ore 18.00

𝐂𝐇𝐄 𝐃𝐈𝐒𝐀𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐃𝐈 𝐏𝐄𝐓𝐄𝐑 𝐏𝐀𝐍


di Henry Lewis, Jonathan Sayer e Henry Shields
traduzione Enrico Luttmann
regia Adam Meggido
(scopri di più)


📌 Domenica 5 novembre ore 18.00
𝐆𝐥𝐚𝐮𝐜𝐨 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐢

Il canto dell’usignolo

poesie e teatro di William Shakespeare


con Marco Blanchi
produzione Compagnia Mauri Sturno
(scopri di più)


📌 Sabato 25 novembre ore 21.00
𝐅𝐥𝐚𝐯𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐑𝐞𝐳𝐳𝐚

𝐇𝐘𝐁𝐑𝐈𝐒


con Antonio Rezza e con Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara Perrini, Enzo Di Norscia, Antonella Rizzo, Daniele Cavaioli, Cristina Maccioni
(mai) scritto da Antonio Rezza
habitat Flavia Mastrella
(scopri di più)


📌 Martedì 5 dicembre ore 21.00
𝐋𝐚𝐜𝐚𝐬𝐚𝐝𝐚𝐫𝐠𝐢𝐥𝐥𝐚

𝐈𝐋 𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐄𝐑𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐎𝐋𝐈𝐓𝐔𝐃𝐈𝐍𝐄


parole di e con Caterina Carpio, Tania Garribba, Emiliano Masala, Giulia Mazzarino, Francesco Villano
drammaturgia del testo Fabrizio Sinisi
regia Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni
(scopri di più)

 


📌 Venerdì 22 dicembre ore 21.00
Regia 𝐏𝐞𝐭𝐞𝐫 𝐒𝐭𝐞𝐢𝐧

𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐋𝐄𝐀𝐍𝐍𝐎


di Harold Pinter
traduzione Alessandra Serra
con Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Gianluigi Fogacci,
Fernando Maraghini, Alessandro Sampaoli, Emilia Scatigno
(scopri di più)

 


*SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO*

📌 Sabato 6 gennaio ore 18.00
Favete Linguis:
Stefano Fresi, Toni Fornari, Emanuela Fresi
in

CETRA… UNA VOLTA

(scopri di più)


📌 Sabato 20 gennaio ore 21.00
Regia 𝐄𝐦𝐦𝐚 𝐃𝐚𝐧𝐭𝐞

𝐌𝐈𝐒𝐄𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐈𝐀


scritto e diretto da Emma Dante
con Italia Carroccio, Manuela Lo Sicco, Leonarda Saffi, Simone Zambelli
(scopri di più)


📌 Domenica 24 marzo ore 18.00
Regia 𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚 𝐒𝐢𝐧𝐢𝐠𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚

𝐒𝐔𝐏𝐏𝐋𝐈𝐂𝐈

di Euripide
traduzione di Maddalena Giovannelli e Nicola Fogazzi
drammaturgia a cura di Gabriele Scotti
con Francesca Ciocchetti, Matilde Facheris, Maria Pilar Pérez Aspa,
Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Sandra Zoccolan, Debora Zuin
(scopri di più)


📌 Domenica 14 aprile ore 18.00

** PRIMA NAZIONALE **

𝐒𝐞𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐑𝐮𝐛𝐢𝐧𝐢, 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐨

𝐈𝐋 𝐂𝐀𝐒𝐎 𝐉𝐄𝐊𝐘𝐋𝐋


tratto da Robert Louis Stevenson
adattamento Carla Cavalluzzi e Sergio Rubini
regia Sergio Rubini
(scopri di più)


Martedì 23 aprile 2024 ore 21

Umberto Orsini
in

LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV

drammaturgia di Umberto Orsini e Luca Micheletti
dal romanzo di FËDOR M. DOSTOEVSKIJ
regia Luca Micheletti

(scopri di più)


📌 Martedì 30 aprile ore 21.00
𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 Č𝐞𝐜𝐡𝐨𝐯 – 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐚

𝐙𝐈𝐎 𝐕𝐀𝐍𝐉𝐀


di Anton Čechov
regia Leonardo Lidi
con Giordano Agrusta, Maurizio Cardillo, Ilaria Falini, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Mario Pirrello, Tino Rossi, Massimiliano Speziani, Giuliana Vigogna
(scopri di più)


Eventi passati Stagione di Prosa 2022 / 2023


Domenica 30 ottobre  | ore 21.00

Giampiero Ingrassia, Emy Bergamo, Mimmo Ruggiero 

DOCTOR FAUST 

e la ricerca dell’eterna giovinezza 

scritto e diretto da Stefano Reali

produzione Nicola Canonico per la GoodMood

(scopri di più)


Giovedì 17 novembre | ore 21.00

Anna Foglietta, Paola Minaccioni

L’ATTESA

di Remo Binosi

regia Michela Cescon

produzione Teatro di Dioniso Teatro Stabile del Veneto

in collaborazione con Fondazione Musica per Roma, Teatro Stabile di Bolzano, ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio per Spazio Rossellini Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio

(scopri di più)


Venerdì 25 novembre | ore 21.00

Pako Ioffredo, Demi Licata, Daniel Pennac

DAL SOGNO ALLA SCENA 

di Clara Bauer, Pako Ioffredo, Daniel Pennac 

musiche di Alice Loup e Antonio Urso

mise en espace di Clara Bauer 

coproduzione Compagnie Mia – Mouvement International Artistique e Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro

in collaborazione con ATP/Funaro

(scopri di più)


Sabato 10 dicembre | ore 21.00

Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi 

LE VERDI COLLINE DELL’AFRICA

scritto e diretto da Sabina Guzzanti

produzione Pierfrancesco Pisani – Isabella Borettini per Infinito Teatro e Argot Produzioni

(scopri di più)


Giovedì 22 dicembre | ore 21.00

Arturo Cirillo 

CYRANO DE BERGERAC

di Edmond Rostand

adattamento e regia Arturo Cirillo

e con Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Valentina Picello, Giulia Trippetta, Giacomo Vigentini

produzione Marche Teatro, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, ERT – Teatro Nazionale

(scopri di più)


Mercoledì 1 febbraio | ore 21.00

Lella Costa, Elia Schilton

LE NOSTRE ANIME DI NOTTE 

tratto dall’omonimo romanzo di Kent Haruf 

adattamento e traduzione Emanuele Aldrovandi 

regia Serena Sinigaglia

produzione Teatro Carcano

(scopri di più)


Domenica 12 febbraio | ore 18.00

Umberto Orsini, Franco Branciaroli 

POUR UN OUI OU POUR UN NON

di Nathalie Sarraute 

regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi

una produzione Compagnia Orsini e Teatro De Gli Incamminati

(scopri di più)


Martedì 21 febbraio | ore 21.00

Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni,

CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF?

di Edward Albee

traduzione Monica Capuani

regia Antonio Latella

e con Ludovico Fededegni, Paola Giannini

dramaturg Linda Dalisi

produzione Teatro Stabile dell’Umbria 

con il contributo speciale della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli

(scopri di più)


Venerdì 10 marzo | ore 21.00

IL GABBIANO 

PROGETTO ČECHOV – prima tappa 

di Anton Čechov 

regia Leonardo Lidi 

con (in o.a.) Giordano Agrusta, Maurizio Cardillo, Ilaria Falini, Christian La Rosa, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Orietta Notari, Tino Rossi, Massimiliano Speziani, Giuliana Vigogna

produzione Teatro Stabile dell’Umbria, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale in collaborazione con Spoleto Festival dei Due Mondi

(scopri di più)


Martedì 25 aprile | ore 21.00

Massimo Popolizio 

UNO SGUARDO DAL PONTE

di Arthur Miller

traduzione Masolino D’Amico 

regia Massimo Popolizio

e con Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino, Marco Mavaracchio, Gabriele Brunelli 

produzione Compagnia Umberto Orsini, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Emilia Romagna Teatro Fondazione 

(scopri di più)


Eventi passati Stagione di Prosa 2021 / 2022


Venerdì 12 novembre 2021
ore 21
Teatro dell’Unione Viterbo

Silvio Orlando
in

LA VITA DAVANTI A SE’

tratto dal libro di Romain Gary
direzione musicale Simone Campa
con l’Ensemble dell’Orchestra Terra Madre
produzione Cardellino srl
riduzione e regia di Silvio Orlando
🎭 Scopri di più
👉 Acquista online

*SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO*

 


**ANNULLATO**

ANIMA! cinque paesaggi

Di LEVIEDELFOOL

2 dicembre ore 21 al Teatro dell’Unione di Viterbo

 

Si comunica che lo spettacolo ANIMA! cinque paesaggi della compagnia LEVIEDELFOOL previsto il 2 dicembre ore 21 al Teatro dell’Unione è annullato per sopraggiunti impedimenti della compagnia.

Coloro che hanno acquistato il biglietto in Teatro possono richiedere il rimborso direttamente al botteghino secondo l’orario di apertura (dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.); coloro che hanno utilizzato la vendita online possono richiedere il rimborso direttamente a Ticketone.

giovedì 2 dicembre 2021 ore 21
Teatro dell’Unione, Viterbo

Compagnia LEVIEDELFOOL

ANIMA (ANNULLATO)

(scopri di più)
*SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO*


domenica 12 dicembre 2021 ore 18
Teatro dell’Unione, Viterbo

UNA NOTTE SBAGLIATA

di e con Marco Baliani

regia Maria Maglietta
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*


domenica 16 gennaio 2022 ore 18
Teatro dell’Unione di Viterbo

GIUSTO LA FINE DEL MONDO

con Anna Bonaiuto
di Jean-Luc Lagarce
traduzione Franco Quadri

regia Francesco Frangipane
(scopri di più)

*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*


sabato 29 gennaio 2022
ore 21
Teatro dell’Unione, Viterbo

TERREMOTO DENTRO

scritto e diretto da Emilia Martinelli

con Tiziana Scrocca
voce e chitarra Fabio Amazzini
una produzione Fuori ContestoHubstract – Made for Art

(scopri di più)
*SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO*


sabato 12 febbraio 2022 ore 21
Teatro dell’Unione, Viterbo

Giulio Scarpati
in

IL TEATRO COMICO

di Carlo Goldoni
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*

 


venerdì 25 febbraio 2022 ore 21
Teatro dell’Unione di Viterbo

POJANA E I SUOI FRATELLI

di e con
Andrea Pennacchi
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*


sabato 12 marzo 2022 ore 21
Teatro dell’Unione, Viterbo

La Bilancia
presenta

MINCHIA SIGNOR TENENTE

regia Nicola Pistoia
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*


sabato 26 marzo 2022 ore 21
Teatro dell’Unione, Viterbo

Compagnia Moliere/ La Contrada Teatro Stabile di Trieste
presentano

Emilio Solfrizzi 
in

IL MALATO IMMAGINARIO

di Molière
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*


mercoledì 30 marzo 2022 ore 21 
Teatro dell’Unione, Viterbo

PB Produzioni s.r.l.
presenta

Paolo Belli
in

PUR DI FAR COMMEDIA

Una commedia di Alberto Di Risio e Paolo Belli
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*


domenica 3 aprile 2022 ore 18
Teatro dell’Unione, Viterbo

Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere
in

BLOCCATI DALLA NEVE

di Peter Quilter

Produzione Mente Comica Sas

Regia di Enrico Maria Lamanna
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*


martedì 12 aprile 2022 ore 21
Teatro dell’Unione di Viterbo

Società per attori – Accademia Perduta Romagna Teatri – Goldenart Production
in collaborazione con
Tecnè, Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale, Phidia
presentano

LA CLASSE

di Vincenzo Manna
(scopri di più)
*SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*

 


EVENTI PASSATI STAGIONE DI PROSA 2020 – 2021


Spettacoli sotto le stelle

Scopri tutto il programma
Acquista online

EVENTI ALL’APERTO, IN PIAZZA SAN LORENZO

PROGRAMMA

  • Giovedì 29 luglio 2021, ore 21
    piazza San Lorenzo, Viterbo
    TOTO’ OLTRE LA MASCHERA
    Con Alessandro Preziosi
    Chitarra live Daniele Bonaviri
    Produzione Khora Teatro

(scopri di più)
Acquista online

 

  • Domenica 1 agosto 2021, ore 21
    WHO IS ME
    DA “IL POETA DELLE CENERI” DI PIER PAOLO PASOLINI
    Attrice Lucia Bendia
    Violoncellista Livia de Romanis
    Regia Marco Nateri

(scopri di più)
Acquista online

 

  • Lunedì 2 agosto 2021, ore 21
    LA CADUTA DI TROIA
    DAL LIBRO II DELL’ENEIDE
    Interpretazione Massimo Popolizio
    Produzione Compagnia Orsini

(scopri di più)
Acquista online

 

  • Giovedì 5 agosto 2021, ore 21
    INTERNO FAMILIARE
    con Iaia Forte
    al sax Javier Girotto
    regia Iaia Forte
    da un racconto di Anna Maria Ortese “Il mare non bagna Napoli”
    Produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro in collaborazione con ATER – Fondazione

(scopri di più)
Acquista online


Streaming dal Teatro Unione


EVENTI IN STREAMING
Gli eventi saranno in streaming sui canali:
▪️ YouTube Comune di Viterbo
▪️ Facebook Visit Viterbo
▪️ Facebook Teatro Unione
▪️ Facebook Atcl Circuito Multidisciplinare del Lazio
e in onda su Tele Lazio Nord – Canale 629 del Digitale Terrestre


Le Domeniche all’Unione

EVENTO IN STREAMING

  • Domenica 30 maggio 2021, ore 21.00
    dal Teatro dell’Unione di Viterbo
    DANTE A VITERBO
    Incontro con il professor Giulio Ferroni e Lectura Dantis de La Setta dei Poeti estinti
    Con: Mara Sabia, Emilio Fabio Torsello e la partecipazione del professor Giulio Ferroni
    Siamo felici di comunicarvi che su Rai Cultura è disponibile on-demand lo spettacolo, per chi se lo fosse perso.

EVENTO IN STREAMING

  • Giovedì 25 marzo 2021 ore 22
  • In replica Sabato 27 marzo 2021 ore 21
    Dal Teatro dell’Unione di Viterbo
    INFERNO NOVECENTO
    da un’idea drammaturgica di Fabrizio Sinisi
    uno spettacolo a cura di Federico Tiezzi
    con Sandro Lombardi e David Riondino
    luci Gianni Pollini
    fonica Alessio Lotti
    produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi

     



RICHIESTA VOUCHER

RIMBORSI STAGIONE DI PROSA 2019 – 2020


Rimborso biglietti
EVENTI ANNULLATI CAUSA COVID-19

PROCEDURE DI RIMBORSO PER GLI EVENTI ANNULLATI CAUSA COVID-19
Stagione 2019 / 2020

Cari amici del Teatro dell’Unione, al via la procedura di rimborso tramite voucher per gli abbonati e i possessori di biglietti degli spettacoli programmati da ATCL nella regione Lazio e annullati a causa della chiusura dei teatri.

ATCL- Ass. Teatrale fra i Comuni del Lazio, Circuito multidisciplinare regionale dello spettacolo dal vivo, in ottemperanza ai vari DPCM che prima a Marzo 2020 e poi ad Ottobre 2020 hanno determinato la chiusura dei teatri, dopo il rinvio in autunno degli spettacoli sospesi del Cartellone della Stagione 2019-2020, è costretta purtroppo oggi al loro definitivo annullamento, prevedendo (come da DPCM) un rimborso ai possessori degli abbonamenti e dei biglietti attraverso l’emissione di un voucher (che sarà spendibile nei successivi 18 mesi).

Info su tempistiche e procedure a questo link.



STAGIONE DI PROSA 2019 – 2020


Estate 2020

SPETTACOLI ALL’APERTO IN PIAZZA SAN LORENZO

  • Sabato 5 settembre, ore 21.00
    piazza san Lorenzo, Viterbo
    STAVAMO MEGLIO QUANDO STAVAMO PEGGIO?
    di Stefano Masciarelli e Fabrizio Coniglio
    con Stefano Masciarelli Fabrizio Coniglio
    Musiche Dal Vivo eseguite da Francesco Digilio
  • Lunedì 31 agosto, ore 21.00
    * ANNULLATO CAUSA MALTEMPO *
    piazza san Lorenzo, Viterbo
    KOHLHAAS
    di Marco Baliani e Remo Rostagno
  • Lunedì 17 agosto, ore 21
    piazza San Lorenzo, Viterbo
    Sebastiano Somma, Il vecchio e il mare
    di Ernest Hemingway
    adattamento Lucilio Santoni
    regia Sebastiano Somma
    con SEBASTIANO SOMMA e Cartisia J. Somma
    e al violino il M° Riccardo Bonaccini
    Associazione Orchestra da Camera della Campania


EVENTI ANNULLATI CAUSA COVID-19

STAGIONE DI PROSA 2019 – 2020


EVENTO ANNULLATO

  • Sabato 9 maggio, ore 21:00
  • Domenica 10 maggio, ore 18:00
    LES BOHEMIENS
    Opera Rock 

    ***Avvisiamo il gentile pubblico che a causa della grave situazione causata dalla diffusione del COVID 19 (coronavirus) lo spettacolo Les Bohèmiens Opera rock previsto nei giorni 9 e 10 maggio 2020 è stato annullato. Coloro che hanno acquistato i biglietti potranno chiedere il rimborso entro e non oltre il 15 maggio 2020 dallo stesso rivenditore dove hanno effettuato l’acquisto.***


RIMBORSO BIGLIETTI

EVENTI ANNULLATI CAUSA COVID-19


PROCEDURE DI RIMBORSO
PER GLI EVENTI ANNULLATI CAUSA COVID-19
Stagione 2019 / 2020

Cari amici del Teatro dell’Unione, al via la procedura di rimborso tramite voucher per gli abbonati e i possessori di biglietti degli spettacoli programmati da ATCL nella regione Lazio e annullati a causa della chiusura dei teatri.

ATCL- Ass. Teatrale fra i Comuni del Lazio, Circuito multidisciplinare regionale dello spettacolo dal vivo, in ottemperanza ai vari DPCM che prima a Marzo 2020 e poi ad Ottobre 2020 hanno determinato la chiusura dei teatri, dopo il rinvio in autunno degli spettacoli sospesi del Cartellone della Stagione 2019-2020, è costretta purtroppo oggi al loro definitivo annullamento, prevedendo (come da DPCM) un rimborso ai possessori degli abbonamenti e dei biglietti attraverso l’emissione di un voucher (che sarà spendibile nei successivi 18 mesi).

Info su tempistiche e procedure a questo link.

 

  • sabato 04 aprile 2020, ore 21.00
    EVENTO ANNULLATO
    Minchia Signor Tenente
    regia di Nicola Pistoia

     

  • venerdì 27 marzo 2020, ore 21.00
    EVENTO ANNULLATO
    Silvio Orlando
    in
    “Si nota all’imbrunire”
    (Solitudine da paese spopolato)
    testo e regia di Lucia Calamaro

     

  • domenica 15 marzo 2020, ore 18.30
    EVENTO ANNULLATO
    Carrozzeria Orfeo
    in
    COUS COUS KLAN
    drammaturgia di Gabriele Di Luca
    regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi

 



STAGIONE DI PROSA 2019 – 2020


  • Domenica 23 febbraio 2020, ore 18.30
    Regalo di Natale
    di Pupi Avati
    Adattamento teatrale Sergio Pierattini
    Regia di Marcello Cotugno

     

  • Venerdì 21 febbraio 2020, ore 21
    *SOLD OUT*
    MAURIZIO BATTISTA – Papà perché lo hai fatto?

     

  • Sabato 1 febbraio 2020, ore 21.00
    La cena delle belve
    Di Vahè Katcha
    Elaborazione drammaturgica di Julien Sibre
    Versione italiana di Vincenzo Cerami
    Regia associata di Julien Sibre e Virginia Acqua
    Produzione Gianluca Ramazzotti per Ginevra Media Production Srl Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano

     

  • Sabato 11 gennaio 2020, ore 21.00
    Maria Paiato
    in
    Madre Courage e i suoi figli
    di Bertolt Brecht
    drammaturgia musicale e regia Paolo Coletta

     

  • Domenica 8 dicembre 2019, ore 18.30
    Ditegli sempre di sì
    di Eduardo De Filippo
    regia di Roberto Andò
    con Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo

     

  • Sabato 30 novembre 2019, ore 21.00
    Fronte del porto
    di Budd Schulberg
    traduzione e adattamento Enrico Ianniello
    con Daniele Russo
    uno spettacolo di Alessandro Gassmann

     

  • Sabato 9 novembre 2019, ore 21.00 (in abbonamento)

domenica 10 novembre 2019, ore 18.30 (fuori abbonamento)
Gabriele Lavia
in
I Giganti della Montagna
di Luigi Pirandello

 



STAGIONE DI PROSA 2018 – 2019


  • Venerdì 3 maggio ore 21.00
    Gabriele Lavia
    in
    I RAGAZZI CHE SI AMANO
    uno spettacolo di Gabriele Lavia da Jacques Prévert
    musiche Giordano Corapi
    produzione Fondazione Teatro della Toscana
  • Venerdì 26 aprile ore 21.00
    VERONICA PIVETTI
    in
    VIKTOR UND VIKTORIA
    Commedia con musiche liberamente ispirata all’omonimo film di REINHOLD SCHUNZEL
    versione originale GIOVANNA GRA
    regia EMANUELE GAMBA
  • Giovedì 28 marzo ore 21.00
    LELLO ARENA
    in
    PARENTI SERPENTI
    di Carmine Amoroso
    regia Luciano Melchionna
    produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatroin collaborazione con Bon Voyage Produzioni
    e con il Festival Teatrale di Borgio Verezzi 2016
  • Venerdì 1 marzo ore 21.00
    CARLO BUCCIROSSO
    in
    COLPO DI SCENA
    scritto e diretto da Carlo Buccirosso
    produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro
  • Sabato 12 gennaio ore 21.00
    CESARE BOCCI e TIZIANA FOSCHI
    PESCE D’APRILE
    regia Cesare Bocci
    produzioneArt Show
  • Venerdì 21 dicembre ore 21.00
    CHE DISASTRO DI COMMEDIA
    di Henry Lewis, Jonathan Sayer e Henry Shields
    regiaMark Bell
    AB Management
  • Mercoledì 5 dicembre ore 21.00
    MICHELE PLACIDO
    in
    SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
    di Luigi Pirandello
    regia Michele Placido
    produzione Teatro Stabile di Catania in collaborazione con Goldenart Production srl
  • Sabato 24 novembre ore 21.00
    LE BAL
    “L’Italia balla dal 1940 al 2001”
    da un’idea Jean-Claude Penchenat
    regia Giancarlo Fares
    produzione OTI – Officine Del Teatro Italiano, Tieffe Teatro Milano
  • Sabato 10 novembre ore 21.00
    PAOLO BELLI
    PUR DI FARE MUSICA
    una commedia di Alberto Di Risio e Paolo Belli
    PD produzioni
  • Sabato 27 ottobre ore 21.00
    MASSIMO DAPPORTO
    UN BORGHESE PICCOLO PICCOLO
    tratto dall’omonimo romanzo di Vincenzo Cerami
    adattamento e regia Fabrizio Coniglio
    musiche originali di Nicola Piovani
    produzione Pietro Mezzasoma

 



STAGIONE DI PROSA 2017 – 2018


 

  • Venerdì 27 Aprile ore 21.00
    LA SCUOLA
    di Domenico Starnone
    con Vittoria Belvedere, Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Silvio Orlando, Antonio Petrocelli, Maria Luara Rondanini
    regia Daniele Lucchetti
  • Domenica 15 aprile ore 18.00
    IL BERRETTO A SONAGLI
    di Luigi Pirandello
    con Daniela Marra, Valter Malosti, Paola Pace, Vito Di Bella, Paolo Giangrasso, Maria Lombardo, Roberta Crivelli
    regia Valter Malosti
  • Sabato 24 Marzo ore 21.00
    LA STRANA COPPIA
    un progetto di Pasquale Squitteri
    di  Neil Simon
    traduzione e adattamento da Edoardo Erba
    con Claudia Cardinale e Ottavia Fusco
    messo in scena da Antonio Mastellone
  • Sabato 10 febbraio ore 21.00
    QUESTI FANTASMI
    di Eduardo De Filippo
    con Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Massimo De Matteo, Paola Fulciniti, Andrea Cioffi, Nicola Di Pinto, Viola Forestiero, Giovanni Allocca, Gianni Cannavacciuolo
    regia Marco Tullio Giordana
  • Domenica 7 Gennaio ore 18.00
    OPERAZIONE
    Scritto e diretto da Stefano Reali
    Con Marco Giustini, Antono Catania, Maurizio Mattioli, Nicolas Vapodiris, Gabriella Silvestri
  • Sabato 9 Dicembre ore 21.00
    COPENAGHEN
    di Micheal Frayne
    con Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice
    Regia Mauro Avogadro